3 cose indimenticabili da fare in Costiera Amalfitana

3 cose indimenticabili da fare in Costiera Amalfitana

Questa parte d'Italia è così affascinante ma ha sicuramente un prezzo molto alto da pagare. Ci sono parti più economiche della costa ma ha sicuramente un prezzo più alto rispetto ad altre parti d'Italia. La parte più costosa del tuo viaggio in Costiera Amalfitana sarà sicuramente l'alloggio. Abbiamo deciso di soggiornare in un Airbnb ma ha funzionato comunque piuttosto costoso.

Pensiamo che valga la pena spendere un po' di più per ottenere un posto incredibile con un balcone e delle belle viste. Abbiamo adorato prendere il nostro caffè mattutino sul nostro balcone con vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana… è un'esperienza che non dimenticherai. Vale la pena prenotare in anticipo per i posti in cui sai di voler mangiare. Ci sono ristoranti che offrono le viste più incredibili e questi posti vengono prenotati molto velocemente. Assicurati di ottenere prenotazioni e richiedi un buon tavolo il prima possibile.

 

Quanti giorni servono in Costiera Amalfitana?

Potresti facilmente trascorrere un lungo weekend qui o un'intera settimana. Per vivere davvero questa bellissima collezione di città e villaggi assolati una settimana sarebbe sicuramente la cosa migliore.

Abbiamo trascorso una settimana in Costiera Amalfitana e sentivamo ancora che c'era altro da vedere! Diciamo che il numero ottimale di giorni sarebbe compreso tra 5-7 giorni per assorbire veramente tutto.

 

Il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana

Il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana è tra aprile e giugno . In questo periodo dell'anno troverete un clima caldo e fiori in fiore.

A luglio e agosto, i turisti affollano la Costiera Amalfitana e anche le temperature iniziano a salire. È meglio cercare di evitare questi mesi se non ti piacciono il caldo e i prezzi alti.

 

Le migliori cose da fare in Costiera Amalfitana

1. Percorri il sentiero degli dei

Il Sentiero degli Dei è la migliore escursione in Costiera Amalfitana. Questa escursione ti offre le viste più belle della Costiera Amalfitana e si estende da Bomberano a Nocelle e richiederà da 2 a 2,5 ore ed è lunga 6,44 chilometri.

Se percorri il Sentiero degli Dei , il viaggio ti guiderà attraverso antiche città storiche, rovine e panorami maestosi. Per sfruttare al meglio questa escursione, vai qui per l'alba e prepara la colazione. Ci sono alcune panchine lungo il percorso perfette per la colazione.

Questa escursione mozzafiato ad Amalfi offre alcune delle viste più spettacolari della costa. Assicurati di fermarti al punto panoramico Belvedere per un incredibile punto di sosta con le migliori viste lungo l'escursione. Il Sentiero degli Dei è il modo perfetto per trascorrere la giornata!

Potrai anche vivere due città meno conosciute della Costiera Amalfitana, Bomberano e Nocelle .

Come raggiungere il Sentiero degli Dei

È facile utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere l'inizio del sentiero. Prendi un autobus SITA per Amalfi – questo è facilmente fattibile da Sorrento o Positano. Una volta ad Amalfi, prendi l'autobus per Bomberano.

Se vuoi arrivare lì per l'alba, sfortunatamente i trasporti pubblici non funzionano abbastanza presto. L'unica altra opzione è prendere un taxi e questo è davvero costoso. Costerà circa 90 euro solo andata.

 

2. Fai una gita di un giorno all'isola di Capri

Quando si visita la Costiera Amalfitana, una gita all'isola è d'obbligo! I traghetti o i servizi di noleggio barca a vela Capri partono da ogni destinazione lungo la Costiera Amalfitana, quindi non ci sono scuse!

Quest'isola è così bella, con il suo mare blu brillante e paesaggi aspri e verdi, è semplicemente incredibile. Anche se l'isola è rinomata per essere un parco giochi per ricchi, in realtà c'è qualcosa da fare per ogni viaggiatore e budget.

 

3. Villa Cimbrone a Ravello

Ravello in sé vale una gita di un giorno. Questa città è stata il nostro posto preferito in assoluto durante il nostro viaggio in Italia. Ravello è sicuramente il luogo più romantico della Costiera Amalfitana ed è la destinazione per eccellenza della luna di miele.

La città è piena di punti panoramici romantici, cibo straordinario e alcuni dei giardini più belli che tu abbia mai visto.