La raccolta differenziata porta a porta

La raccolta differenziata porta a porta

La raccolta differenziata porta a porta

Il problema della differenziazione dei rifiuti sta diventando un problema di difficile gestione, infatti non è semplice riciclare e non accumulare rifiuti se questi non vengono differenziati in base al materiale con cui sono fatti. Ci sono molte società che affrontano il problema in maniera più o meno attiva e una di queste è Nova Ecologica. Anche il comune di Roma sta provvedendo al problema, infatti ormai già da tempo è in atto un sistema di raccolta differenziata porta a porta, per incentivare le famiglie ad effettuare la raccolta differenziata e ridurre quindi gli sprechi e l’accumulo di sostanze nocive nell’ambiente.

Come funziona la raccolta differenziata porta a porta

Questo sistema di raccolta differenziata prevede la distribuzione di piccoli cassonetti in ogni casa del quartiere dove viene instaurata. Ogni abitazione avrà un cassonetto per il vetro, per la plastica, per la carta, per il secco indifferenziato e per l’umido organico. Generalmente sul materiale che dovete cestinare c’è scritto anche il cestino di destinazione, in modo che non abbiate il comune dubbio “andrà nella plastica? Oppure è indifferenziato?”. Le famiglie riceveranno inoltre un calendario, che servirà a far sapere loro quali materiali verranno prelevati dai netturbini in quali giorni, in modo da sapere quale cassonetto portare fuori la sera, ma anche per un fatto di gestione dei rifiuti: accumulare l’umido in casa non è mai una buona idea. Il comune inoltre è tenuto a fornire i sacchettini ecologici biodegradabili in qui buttare la spazzatura.

Quali sono i vantaggi

I vantaggi della raccolta differenziata porta a porta sono molteplici. Oltre all’impatto ambientale ci sono anche diverse comodità. Quando parlo di impatto ambientale mi riferisco al fatto che, raccogliendo i rifiuti in base al materiale, sarà sicuramente più facile riciclarli, e questo significherebbe meno inquinamento e meno “carne” da dare in pasto agli inceneritori che rilasciano delle sostanze parecchio nocive per il pianeta e per i nostri polmoni. Inoltre sarà più comodo non dover più uscire la sera a buttare pesanti sacchi di spazzatura in un cassonetto qualunque. Basterà essere costanti con la differenziazione dei materiali perché il comune si occupi di venirli a ritirare direttamente davanti al cancello di casa nostra. Fate attenzione a non mescolare i rifiuti, altrimenti la vostra spazzatura non verrà prelevata e verrete richiamati, dopo tra richiami, inoltre incorrerete in una multa anche piuttosto salata.

In conclusione i vantaggi di questo sistema sono molteplici, sta a voi però essere costanti e mantenere l’impegno.