Sono da sempre le beniamine delle piccole di tutto il mondo e da anni la loro bellezza e le loro romantiche storie affascinano le bambine e le spingono a desiderare di essere simili ad una di loro, quella preferita. Sebbene tutte conoscano la storia di queste incantevoli principesse, raramente ci si sofferma a pensare ai loro nomi e a quali potrebbero esserne le origini. Scopriamo allora insieme il significato dei nomi delle principesse Disney più amate da grandi e piccine e cosa ci dicono sulle loro incredibili storie.
Partiamo dalla celeberrima Biancaneve, la dolce ragazzina dai capelli scuri che nella favola dei fratelli Grimm va a vivere con sette piccoli nani minatori dopo aver lasciato il sontuoso castello che condivideva col padre rimasto vedovo e poi risposatosi con la perfida Grimilde. Biancaneve è un nome che fa semplicemente riferimento alla pelle candida della dolce protagonista, rea di essere stata dichiarata dallo specchio magico di Grimilde la più bella del reame. Come in tutte le favole che si rispettino, però, la ragazza dalla pelle bianca come la neve verrà salvata dal sonno profondo causatole dalla mela avvelenata della sua matrigna grazie al bacio di un bellissimo principe azzurro.
Un’altra storia romantica è sicuramente quella tra Jasmine ed Aladdin il cui amore viene contrastato dal padre di lei, un sultano, che ha intenzione di farla sposare con uno dei tanti pretendenti benestanti del regno mentre lei si innamorerà del giovane ragazzo incontrato al mercato che dovrà superare mille difficoltà per liberarsi dalla prigionia cui lo costringerà il sultano e per sposare la sua bella. Il nome della fanciulla deriva da una parola persiana, yasmin, utilizzata per indicare il gelsomino, una pianta profumatissima i cui fiori vengono utilizzati per creare essenze e profumi.
Storia commovente che mixa in maniera perfetta l’amore tra due giovani ed il superamento delle lotte razziali è quella tra Pocahontas ed il suo amato, il londinese John Smith. Il nome di questa eroina significa giocosa ed è proprio questo l’animo della protagonista fino a quando non conoscerà John e dovrà fare di tutto per difendere il loro amore dalla rabbia della sua gente che vorrebbe addirittura dichiarare guerra agli inglesi.
Favola che ha appassionato intere generazioni è senza dubbio anche quella della principessa Ariel, settima figlia del re del mare Tritone. La giovane e bellissima sirena dai capelli rossi si innamorerà dell’umano Eric, anche lui principe, salvato proprio da lei in mare. Dopo mille vicissitudini, Ariel potrà finalmente coronare il suo sogno di sposare Eric grazie all’incredibile dono di Tritone che doterà la figlia di gambe per permetterle di vivere anche la vita degli umani tanto desiderata. Il nome di questo bellissimo personaggio deriva dall’ebraico ed ha un significato di forza e coraggio essendo la traduzione di “leone di Dio”. Si tratta di un nome storico, presente anche all’interno dell’Antico Testamento, dove scopriamo essere il nome di una delle città di Gerusalemme