I bambini al tempo del coronavirus: ecco alcuni consigli

I bambini al tempo del coronavirus: ecco alcuni consigli

I nostri bambini sono abituati ad uno stile di vita molto pieno e frenetico: scuola, palestra, merende con gli amici, pomeriggi al parco del quartiere, parchi gioco, centro estivo a Roma come il Giardino dei Demar, feste di compleanno, compiti a casa e tanto altro. Oggi, purtroppo la loro routine non si è solo modificata ma si è proprio fermata! I bambini, infatti, proprio come gli adulti non possono andare da una casa all'altra ma, in questo momento, devono restare a casa e possono muoversi solo su terrazzi balconi o cortili non condominiali, tempo permettendo. Ovviamente non è facile tenere i bambini a casa ma è, purtroppo, necessario. Eccovi, quindi, una serie di consigli su come affrontare questa quarantena con i bambini!

Cosa dire?

È indispensabile spiegare ai più piccoli quello che sta succedendo attorno a noi. Non avere spiegazioni da un adulto in questo contesto di percepibile tensione rischia difatti di maggiorare l’ansia che già si è generata. Quando si parla con i bambini è indispensabile capire le loro paure ed evitare di negare o minimizzare le nostre. Si può spiegargli che stiamo vivendo questa situazione nuova e complicata che presto finirà.

È bene evitare di lasciare la tv continuamente accesa. I notiziari, infatti, sono calibrati per gli adulti e il linguaggio utilizzato dai giornalisti rischia di spaventare i bambini. Per renderli partecipi, le notizie vanno tradotte in modo adatto ai bambini e alla loro età.

Ora che ognuno di noi ha il suo compito per combattere il covid, spieghiamo che dottori ed infermieri lavorano duramente, così come farmacisti, negozianti, poliziotti, carabinieri e vigili. Tutti combattono il virus, anche loro lo fanno stando a casa: questo li farà sentire coinvolti in maniera attiva e impegnata.

Cosa fare?

Un grande aiuto per bambini di ogni età ci viene dal disegno libero in quanto si tratta di un modo per canalizzare tutte le emozioni e i loro sentimenti, anche quelli nascosti. In questo caso ha la medesima grande importanza che l’adulto mostri interesse per ciò che il bambino ha realizzato.

Utile è anche fare dei giochi che hanno come protagonista il movimento come saltare, ballare, ecc. accompagnando i passi da simpatiche filastrocche e musica.

Leggete insieme dei libri adatti per le differenti età sin da molto piccoli. Le biblioteche, inoltre, hanno messo on line dei libri con varie proposte di lettura. Inoltre, vi sono trasmissioni adatte a bambini e ragazzi come il famoso Albero Azzurro che vi aiuteranno a trascorrere il tempo.