Come organizzare uno stand in modo funzionale

Come organizzare uno stand in modo funzionale

Purtroppo non esiste una scienza esatta che ci spieghi come vadano gli allestimenti fieristici Milano o in altre città commerciali, ma tutte le informazioni che abbiamo sono tutte dovute all’esperienza diretta di chi di fiere ne ha viste tante ed ha partecipato in altre e tante. 

E proprio loro sanno quanto sia importante organizzare lo spazio in modo funzionale sia per chi lavora e sia per i visitatori. 

Vediamo allora come organizzare lo spazio di lavoro per poter vivere una fiera in modo tranquillo.

 

Di quali aree bisogna tener conto quando si fa una fiera

Il primo passo da fare quando si vuole organizzare lo spazio per una fiera è quello di suddividere lo stand in aree nevralgiche. Le aree funzionali di uno stand possono essere:

 

  • la reception: la parte più importante di tutto lo stand. È il primo approccio con degli eventuali clienti. In questa postazione vengono filtrati i visitatori e vengono raccolti i contatti per la strategia di Email marketing che viene effettuata a seguito dell’evento;

  • l’area business: è l’area che viene utilizzata per gli incontri “face-to-face” con il proprietario dello stand. In questa zona è dove vengono conclusi accordi di collaborazioni ma anche di contratti di fornitura;

  • l’area espositiva: l’area più importante dello stand. In questa zona vengono esposti i nuovi prodotti che si intende promuovere. Inoltre, puoi utilizzare questa parte per creare delle dimostrazioni che possano interessare i visitatori per farli avvicinare;

  • il ripostiglio: non è utile ai fini della promozione ma è comprensibile che è indispensabile per il personale. Questo “stanzino” può essere utilizzato per conservare dei materiali di comunicazione oppure semplicemente borse e cappotti di chi lavora.

 

Progettare da zero o noleggiare uno stand?

Una domanda più che lecita per chi vuole partecipare ad un evento fieristico. Molti degli imprenditori, soprattutto dei titolari di aziende start-up , non hanno la possibilità economica di realizzare un allestimento su misura per il proprio stand. Così, alcune aziende di comunicazione mettono a disposizione il noleggio di uno stand espositivo prefabbricato che può essere installato direttamente dal cliente.

Inutile ammettere che la variabile prezzo è quella che attira di più gli imprenditori ma c’è anche da fare i conti con la concorrenza che, durante questi eventi è più che alta. Il vantaggio di partecipare a questi eventi, infatti, è la possibilità di avere persone realmente interessate a questo settore ed entrando in contatto con qualcuno di loro alza le probabilità di un’eventuale chiusura del contratto. Ed è proprio per questo motivo che le aziende