Viaggi in Europa: Edimburgo

Viaggi in Europa: Edimburgo

Tra le mete più gettonate in Europa troviamo la Scozia, che si caratterizza per i suoi magnifici paesaggi che regalano un’atmosfera cupa e malinconica e quei magnifici castelli che fanno tornare indietro al tempo del Medioevo.

Oltre ai paesaggi la Scozia offre numerose città interessanti tra queste sicuramente la capitale Edimburgo, raggiungibile da Roma, prendendo un trasporto Termini Ciampino e poi un volo della Ryanair, che vi porterà a vedere questa città che si affaccia sul mare e che regala nella sua Old Town palazzi medievali costruiti nella piena tradizione gotica.

La città di Edimburgo è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Umanità da parte dell’Unesco e ospita ogni anno milioni di turisti.

Le principali attrazioni di Edimburgo

La capitale della Scozia offre numerosi e interessanti posti da visitare; luoghi davvero speciali che non trovare in altre parti d’Europa.

Scotch Whisky Heritage Centre

La Scozia è famosa per i suoi numerosi whisky e siete degli amanti di questa bevanda non potete fare a meno di visitare lo Scotch Whisky Heritage Center, un museo dove potrete ripercorrere i 300 anni di storia del liquore simbolo della Scozia.

All’interno di questo museo e distilleria avrete la possibilità di degustare vari tipi di whisky, guidati da esperti di settore che vi faranno conoscere la differenza tra il Grain Whisky e il Malt Whisky.

La Makars Court: Museo degli scrittori

La città di Edimburgo è stata definita come la città della letteratura e quindi non si può non fermarsi a visitare il Makars Court, museo dedicato ai tre più importanti scrittori scozzesi.

In questo museo troverete ritratti e manoscritti di grandi personaggi come Walter Scott, che con il suo Ivanhoe, scritto nel 1819 creò al primo romanzo storico.

Sono presenti anche opere di Robert Burns e Robert Louis Stevenson, autore del successo “ lo strano caso del dottor Jeckyll e Mr Hyde".

Tra le principali caratteristiche di questo museo troviamo anche lo spazio che viene dato alla letteratura contemporanea scozzese, con mostre itineranti e presentazione di libri.

Cattedrale St Giles

Tra le chiese più belle e importanti di Edimburgo c’è sicuramente la Cattedrale di St Giles, costruita in pieno stile gotico durante il XII secolo.

Questa cattedrale è l’emblema del Presbiterianismo scozzese, grazie soprattutto a John Knox, che ne fu pastore dal 1560 al 1572, deve il suo nome al patrono della città.

La cattedrale si caratterizza per la presenza di vetrate coloratissime e la famosa Cappella del Cardo, risalente al 1911 e simbolo dei Cavalieri dell’ordine del Cardo.