Una pancia gonfia non è solo un problema estetico, è anche un disturbo digestivo a cui dobbiamo prestare la massima attenzione prima che si trasformi in una patologia cronica. In questo articolo scoprirai le cause, i sintomi e i migliori rimedi naturali per affrontare con successo il problema dell'addome gonfio.
Quali sono le cause dell'addome gonfio?
La masticazione insufficiente è un problema molto comune al giorno d'oggi, dato che le persone seguono una vita davvero frenetica, che impedisce loro di gustare e masticare correttamente il cibo.
Non mangiare mai quando sei arrabbiato, stressato o preoccupato, poiché in questi stati emotivi, la tua digestione risulta fortemente indebolita, e non in grado di digerire correttamente il pasto favorendo il fastidioso problema del gonfiore addominale. Inoltre, una buona masticazione ha l'enorme vantaggio di aumentare il senso di sazietà, un altro fattore importantissimo per rimanere sani e magri. Il processo digestivo inizia nella bocca con la saliva, che contiene importanti enzimi digestivi. Più mastichiamo il cibo, meglio il corpo lo elabora.
Stai mangiando troppo!
Anche se un cibo è sano, se mangi troppo, o più di quanto il corpo ha bisogno, puoi indebolire la digestione, causando un gonfiore eccessivo dell'addome.
Dovremmo sempre smettere di mangiare quando ci sentiamo sazi. Nelle pratiche yogiche insegnano ai propri discepoli di alzarsi da tavola ancora con una leggera sensazione di fame. Se vuoi ridurre queste fermentazioni addominali ti consiglio di ridurre la quantità di cibo consumata durante il pasto.
Aumenta il consumo di alimenti contro il gonfiore
Ci sono alcuni alimenti che possono causare un aumento del gas intestinale, come i cavoli, i cavolfiori e i broccoli. In questi casi si consiglia di sorseggiare durante la giornata tisane specifiche per ridurre il gonfiore, come ad esempio infusi all'anice, alla menta o alla melissa, tutte erbe naturali dalle spiccate proprietà digestive.
Potresti avere qualche intolleranza alimentare
A volte, l'eccesso di gas intestinale può dipendere da qualche intolleranza alimentare. Le più comuni sono il glutine e il lattosio. Se sospettiamo di avere una di queste due intolleranze, il mio consiglio è di rivolgersi immediatamente al proprio medico di famiglia. Se ad esempio dopo un piatto di pasta, ti senti eccessivamente stanco, con il mal di testa o con l'addome pericolosamente rigonfio, potresti avere un'intolleranza al glutine.
Se vuoi scoprire una buona dieta sgonfia-pancia e approfondire le cause e i migliori rimedi naturali contro questo disturbo digestivo clicca qui
Problemi emotivi
Alcune persone possono sperimentare malesseri digestivi, come la pancia gonfia, a causa di problemi emotivi, poiché il funzionamento dell'apparato digerente è strettamente legato alle nostre esperienze e al nostro benessere.
In questi casi i soggetti notano che il gonfiore addominale che sentono è maggiore nei giorni ricchi di stress. In questo caso si consiglia di iniziare a praticare qualche forma di allenamento rilassante per la mente, come lo yoga, il qi gong, la meditazione mindfulness, lo yoga della risata ecc..
Potresti avere qualche parassita intestinale
Se assieme all'addome gonfio, presenti altri sintomi, come nervosismo, sbalzi d'umore, disturbi alimentari, prurito alle narici o all'ano potresti avere i parassiti nel tratto intestinale.
Per sbarazzarti dei parassiti in modo naturale, si consiglia di eliminare i latticini, gli alimenti trasformati, e i cibi ricchi di calorie, come i salumi, il fast food, la pizza, e basare la propria alimentazione su frutta, verdura, centrifugati, frutta secca, semi oleosi, oli vegetali sani, come l'olio di cocco. Inoltre, ci sono alcuni alimenti a forte azione antiparassitaria, che potresti includere nel tuo regime dietetico, e sono: semi di zucca coriandolo spezie piccanti