È stata stilata la classifica mondiale della velocità di internet, individuando i Paesi in cui i cittadini possono navigare a ritmi davvero supersonici grazie all’innovazione tecnologica. Ebbene, nella top 10 internazionale dominano i Paesi europei e in particolare quelli del vecchio continente, mentre l’Italia, non a sorpresa, si piazza soltanto a un deludente 43esimo posto. La classifica arriva direttamente dal Worldwide broadband speed league 2018 redatto dalla società britannica Cable attraverso un’indagine dei dati su più di 163 milioni di utenze fisse in circa 200 Stati in tutto il mondo. Quindi, quando riflettiamo sulla velocità modem, teniamo sempre conto del contesto. Chi è il primo in classifica? Singapore, dove un film si scarica in soli 11 minuti.
Velocità di internet, Singapore in pole
La città asiatica domina una top ten quasi esclusivamente europea coi suoi 60,4 megabit per secondo. Singapore conquista la cima del mondo per la velocità della connessione internet via cavo con i suoi 60,4 megabit per secondo (Mbps) medi che danno la possibilità di scaricare un film ad alta definizione in appena 11 minuti e 18 secondi per la precisione. Insomma, se vivessimo a Singapore potremmo decidere quale film guardare stasera, andare un secondo al bagno e averlo già pronto per la nostra visione!
La top 10 tutta Europea per internet
Il resto delle prime posizioni, come dicevamo, è tutto europeo. Dietro Singapore infatti si piazza la Svezia coi suoi ottimi 46 Mbps. Questa velocità di internet permette agli utenti di scaricare un film in alta definizione in 14 minuti e 50 secondi, il bronzo va a un altro Paese del Nord Europa, ovvero la Danimarca, con i suoi 44 Mbps. Al quarto posto c’è la Norvegia dove si scarica un film in HD in soli 17 minuti e un secondo grazie ai suoi 40,1 Mbps. Al quinto posto – forse con un po’ stupore – arriva la Romania, dove lo sviluppo tecnologico ha fatto balzare il Paese e la sua connessione a livelli stupefacenti nel contesto mondiale con 38,6 Mbps. Ancora, al sesto posto il Belgio con 36,7 Mbps e al settimo l’Olanda con 36 Mbps.
La coda delle prime 10 posizioni e l’Italia
All’ottavo posto c’è il Lussemburgo, con 35,4 Mbps, al nono l’Ungheria con 34 Mbps e al decimo posto chiude la top 10 la Svizzera con 30 Mbps. E l’Italia? Ahinoi, è solo al 43esimo posto nel mondo con 15,1 Mbps, dato positivo rispetto alla velocità media di internet del mondo che passa dai vecchi 7,4 Mbps ai recenti a 9,1, ma è pur sempre che qui per scaricare un film in HD occorre quattro volte più tempo di Singapore.