Torta di noci: la ricetta del dolce da colazione soffice e sano
Facile 45min Per 8 persone 412
ingredienti
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La torta di noci è un dolce soffice preparato con i gherigli di noci a cui difficilmente si può dire no. Perfetta per la prima colazione, magari inzuppata nel caffellatte, nel tè o mangiata semplice, ma anche come dessert da fine pasto. Ci sono anche tante varianti sfiziose da scegliere, se volete renderla più sfiziosa, magari aggiungendo del cioccolato all’impasto ma la ricetta originale, così semplice e casereccia, resta la migliore da cucinare.
Come preparare la torta di noci.
Sgusciate le noci (1) (2). Mettete sul tavolo un tagliere e sopra il canovaccio con i gherigli di noci. Pestate e riducetele piano piano in polvere (3).
In un recipiente mettete il burro e ricoprite con lo zucchero (4). Aggiungete il latte a filo (5) e mescolate con una forchetta finché non otterrete una crema (6).
Aggiungete l’uovo più il tuorlo (7). Setacciate la farina integrale e aggiungetela all’impasto (8). Dovrà risultare sottilissima per evitare la comparsa di grumi (9).
Aggiungete il lievito vanigliato, sempre setacciato (10), e finite di pestare i gherigli di noci (11)finché la consistenza non sarà di vostro gradimento (12).
Aggiungete il trito di noci (13) e il cacao amaro in polvere al composto (14). Mescolate e imburrate uno stampo per torta a cerniera. Versate il composto (15) e infornate a 180° a forno statico per 30 minuti. Cospargete con zucchero a velo prima di servire.
Consigli.
La consistenza delle noci varia da gusto a gusto. Per avere una polvere sottilissima potete anche comprare le granelle già pronte o addirittura la farina di noci. A chi non dispiace il gusto della torta con dei pezzi un po’ più evidente può fare la ricetta così come proposta. Lo stampo più adatto è quello a cerniera ma siete liberi di scegliere quello che più preferite. Ricordatevi di usare il forno statico e non ventilato, evitando di aprire di continuo il forno in cottura.
Varianti.
La torta di noci si presta a molti cambiamenti. Un ottimo abbinamento è per esempio con le mele cotte o anche con il cioccolato. Sicuramente due idee deliziose ma più corpose e adatte alla stagione autunnale e invernale. Se per esigenze personali volete una torta ancora più leggera potete cucinare la torta di noci senza burro.
Conservazione.
La torta alle noci si conserva per massimo due o tre giorni in una campana di vetro dopo la preparazione.
Fonte: Torta di noci: la ricetta del dolce da colazione soffice e sano