Pasta e fagioli con le cozze: la ricetta napoletana

Pasta e fagioli con le cozze: la ricetta napoletana

Pasta e fagioli con le cozze: la ricetta napoletana

Facile 30min Per 3 persone kcal 600

ingredienti

  • Spaghetti 300 gr • 365 kcal
  • Cozze 950 gr • 58 kcal
  • Fagioli cannellini 250 gr
  • Aglio 2 spicchi • 79 kcal
  • Prezzemolo tritato qb • 79 kcal
  • Vino bianco 1/2 bicchiere • 21 kcal

Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto

La pasta e fagioli con le cozze è un primo piatto tipico della tradizione partenopea. Un piatto di pasta delizioso, semplice e veloce da preparare, che conquista sempre tutti per i suoi ingredienti poveri.

Come si prepara la pasta e fagioli con le cozze

Eliminate la barbetta dalle cozze con un coltello a lama liscia (1). Sciacquate le cozze sotto l’acqua corrente. Mettete un filo di olio e due spicchi di aglio a soffriggere in una pentola capiente. Quando l’olio è caldo abbastanza aggiungete le cozze e dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco. Lasciate che l’alcol evapori completamente e chiudete con un coperchio fino a che le cozze non si sono aperte (2) (3).

Togliete le cozze dalla pentola, lasciando l’acqua rilasciata nella pentola, e aspettate qualche minuto che si intiepidiscano. Togliete i molluschi dai gusci e metteteli da parte. Nel frattempo filtrate l’acqua di cottura con un colino a maglia fine e versate l’acqua delle cozze in una padella (4). Sciacquate i fagioli cannellini dalla loro acqua di conservazione e metteteli in padella a cuocere (5) (6).

Dopo circa 20 minuti aggiungete le cozze e aggiustate con un pizzico di sale (7). Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata (8). Scolate gli spaghetti qualche minuto prima per farli al dente e metteteli direttamente nella padella con il sugo di cozze e fagioli (9). Unite un mestolo di acqua di cottura e terminate la cottura della pasta in questo modo. Spolverate con il prezzemolo tritato finemente e servite in tavola ancora calda e fumante.

Consigli

  • Attenzione, non esagerate con il sale, sia negli spaghetti che sui fagioli, perché le cozze sono molto saporite di loro e il rischio è che poi risulti eccessivamente salata.
  • Potete utilizzare qualsiasi formato di pasta, anche corta, e lasciare morbido il sugo in modo da ottenere una sorta di minestra.
  • Si possono utilizzare anche le cozze surgelate per preparare questa ricetta, però seguite le indicazioni riportate sulla confezione in modo da consumarle in totale sicurezza.

Fonte: Pasta e fagioli con le cozze: la ricetta napoletana