Pangoccioli fatti in casa: la ricetta per farli soffici

Pangoccioli fatti in casa: la ricetta per farli soffici

Pangoccioli fatti in casa: la ricetta per farli soffici

Conoscete sicuramente i pangoccioli, i panini soffici con gocce di cioccolato, perché li avrete sicuramente comprati, almeno una volta, al supermercato ma quel che non sapete è che si possono realizzare in casa. Basta avere un po’ di pazienza e seguire le fasi della lievitazione, ma il risultato vi ripagherà della fatica, perché avrete dei panini al latte genuini e senza additivi e conservanti, da offrire a grandi e piccini per la colazione o la merenda. La ricetta che vi propongo (per circa 20 pezzi) è facile e prevede la realizzazione di un lievitino, un passaggio necessario per ottenere dei panini morbidi e che si conservino più a lungo.

Come realizzare i pangoccioli fatti in casa.

In una ciotola mescolate la farina 00 e la farina manitoba, a parte mescolate l’acqua e il latte.  Poi cominciate a preparare il lievitino: prelevate 100 gr di farina presa dal totale delle farine miscelate e versatela in una ciotola, aggiungete 100 gr della miscela di acqua (1) e latte ed il lievito. Mescolate con una frusta (2) fino ad ottenere una cremina e lasciatela riposare almeno mezz’ora, il tempo necessario perché raddoppi di volume (3).

Aggiungete al lievitino ottenuto le farine restanti, lo zucchero (4) e la miscela di acqua e latte (5), e trasferite l’impasto nella ciotola dell’impastatrice, oppure impastate a mano in modo da ottenere un impasto ben amalgamato. Dopodiché aggiungete l’uovo (6), un cucchiaio di miele amalgamato con un cucchiaio di estratto di vaniglia, e continuate ad impastare. Aggiungete anche il burro a pezzetti e lavorate l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico, che non si spezzi. Se necessario, aggiungete un po’ di farina.

Aggiungete le gocce di cioccolato (7), tenute in frigo per 1 ora precedentemente. Trasferite l’impasto su di una spianatoia infarinata e lavoratelo in modo da incorporare le gocce di cioccolato (8). Mettete a lievitare l’impasto per almeno 3 ore, fino al raddoppio di volume (9).

A questo punto, formate i panini dividendo l’impasto con l’aiuto di un tarocco. Procedete con la pirlatura, arrotolando il singolo pezzo su se stesso e poi ripiegando i bordi, arrotolandolo sul piano, fino ad ottenere delle palline omogenee. Riponete i panini su di una teglia foderata di carta forno, ben distanziati tra loro, e lasciateli lievitare per 1 ora (10). Preparate un’emulsione con un tuorlo ed il latte e spennellate la superficie dei panini (11). Infornate in forno caldo statico a 180°per circa 15 minuti, e sfornate i pangoccioli (12) quando avranno assunto un colorito più scuro e dopo aver controllato la cottura con uno stecchino.

Consigli.

  • L’utilizzo dell’impastatrice vi agevola per quanto riguarda i tempi e per ottenere un impasto ben incordato, ma se avete una certa manualità potete impastare facilmente anche a mano. In questo caso, i tempi sono più lunghi e dovrete impastare fino a quando il panetto non presenterà imperfezioni. Impastate sempre su un piano di lavoro infarinato e con movimenti energici.
  • Coprite il lievitino con della pellicola e riponetelo in un luogo asciutto, come il forno spento. Se vi sembrerà troppo liquido, aggiungete altra farina, dovrà raggiungere una consistenza simile a quella di una pastella. Una volta lievitato, vi apparirà rigonfio, con in superficie delle bolle d’aria.
  • Il miele e la vaniglia servono a a profumare l’impasto, potete utilizzare il miele d’arancio mentre, per quanto riguarda l’aroma di vaniglia, vanno bene sia l’estratto che la vanillina in polvere.
  • Tenete le gocce di cioccolato in freezer per 30 minuti o in frigo per 1 h prima di aggiungerle all’impasto, per evitare che si sciolgano.
  • Prima di sfornare i pangoccioli, controllate che si siano coloriti sia in superficie che nella parte inferiore, attenzione a non farli scurire troppo.

Come conservare i pangoccioli fatti in casa.

Potete conservare i pangoccioli per 2/3 giorni in luogo asciutto, sotto una campana di vetro. Inoltre, potete congelarli in freezer appena fatti e scongelarli nel forno a microonde per la colazione.

Fonte: Pangoccioli fatti in casa: la ricetta per farli soffici