Lonza di maiale al latte: la ricetta semplice per un arrosto morbidissimo
Facile 1h 30min Per 4 persone 250
ingredienti
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La lonza di maiale al latte è un piatto a base di lonza di maiale cotta lentamente nel latte ed accompagnata da salvia, rosmarino, cipolla ed aglio.
Spellate e tritate finemente a rondelle le cipolle (1). In una pentola antiaderente e dal fondo spesso aggiungete circa quattro cucchiai d’olio e riscaldate a fiamma media. Aggiungete una noce di burro e lasciate scogliere (2). A questo punto aggiungete la cipolla e lo spicchio d’aglio spellato e leggermente schiacciato e fate rosolare per un paio di minuti (3).
Quando la cipolla si sarà completamente ammorbidita aggiungete le foglie di salvia ed il rosmarino e lasciate cuocere ancora per un minuto (4). A questo punto rimuovete lo spicchio d’aglio ed aggiungete la lonza di maiale. Portate la fiamma al massimo e rosolate la carne su tutti i lati facendo attenzione a non bruciare la cipolla e gli aromi (5). Aggiungete il latte e fate cuocere per circa un’ora coprendo con un coperchio. Trasferite il sugo in frullatore e filtratelo prima di portarlo da solo in pentola per farlo ridurre e versarlo caldo sulla carne tagliata con uno spessore di circa mezzo centimetro (6).
Consigli di preparazione.
La ricetta della lonza di maiale al latte è davvero semplice da preparare e richiede pochi ingredienti ma richiede qualche piccolo accorgimento per ottenere una carne morbida e gustosa
- Tritate finemente la cipolla e dello stesso spessore per ottenere una cottura uniforme.
- Fate attenzione alla cottura della cipolla e alla rosolatura dell’aglio per evitare che si bruci.
- Se preferite un sapore di aglio più delicato lasciatelo quindi in camicia: non spellatelo quindi e limitatevi a schiacciarlo leggermente con il dorso della mano.
- Rosolare la carne su tutti i lati è un passaggio estremamente importante: ottenere la famosa reazione di Maillard sigilla la carne e ne fa acquisire la caratteristica crosticina che conferisce gusto alla carne.
- Una volta aggiunto il latte portate la fiamma a livello medio basso e, se la carne non viene coperta completamente, rigiratela a metà cottura.
- Frullate il sugo della carne e filtratelo poi per eliminare tutte le impurità ed ottenere una crema liscia.
Conservazione.
Potete conservare la lonza di maiale al latte per circa due giorni tenendola coperta con pellicola e ad una temperatura di circa 8-10°C.
![](https://www.calimaweb.com/wp-content/uploads/2017/10/ricette-90x90.jpg)
![](https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/sites/21/2015/06/secondi-piatti-90x90.jpg?v=201710201429)
Fonte: Lonza di maiale al latte: la ricetta semplice per un arrosto morbidissimo