Dalle valli alle vette: l’Alto Adige nel calice | Itinerarinelgusto
L’autunno porta con sé nuove occasioni per scoprire uno dei territori enologicamente più ricchi d’Italia, grazie alle iniziative promosse dal Consorzio Vini Alto Adige.
Lunedì 6 novembre, il banco di assaggio “Dalle valli alle vette: l’Alto Adige nel calice”, realizzato a Roma in collaborazione con FIS – Fondazione Italiana Sommelier, permetterà di degustare una selezione di 50 etichette dell’Alto Adige con una chiave di lettura particolare: quella dell’altitudine. Il banco di assaggio proporrà un viaggio dai 200 metri del lago di Caldaro fino ai 1.000 di Magré, nella Bassa Atesina, i vitigni ideali di ogni fascia di altitudine e le loro interpretazioni secondo le diverse aree di produzione e tecniche di vinificazione.
Dalla ricchezza e morbidezza dei Pinot Grigio, Lagrein e Cabernet che prendono vita ai piedi delle colline, ai profumi dei Sylvaner, Riesling, Müller Thurgau e Kerner di alta quota; passando per la fragranza e la succosità della fascia collinare, patria dei Pinot Bianco, Sauvignon, Gewürztraminer e bollicine, e per le medie altitudini, dove rossi come il Pinot Nero e la Schiava acquistano sottigliezza e finezza.
Il banco di assaggio si terrà all’Hotel Rome Cavalieri. L’evento è aperto al pubblico dalle 16 alle 20 (fino ad esaurimento posti), previo acquisto di un ticket di ingresso in loco.
Titolo dell’evento: Dalle valli alle vette: l’Alto Adige nel calice
Lunedì 6 novembre 2017, il banco di assaggio “Dalle valli alle vette: l’Alto Adige nel calice”, realizzato a Roma permetterà di degustare una selezione di 50 etichette dell’Alto Adige con una chiave di lettura particolare: quella dell’altitudine.
Luogo: Hotel Rome Cavalieri
Indirizzo: via Cadiolo 101, Roma
Sito web per approfondire: http://www.vinialtoadige.com/it/hom…
Vuoi ricevere un avviso quando verranno pubblicati nuovi eventi e percorsi riguardanti questa regione?
Fonte: Dalle valli alle vette: l’Alto Adige nel calice | Itinerarinelgusto