Crostata di mirtilli: la ricetta del dolce facile e fresco
Facile 40min Per 6 persone
ingredienti
- Farina 00 280g • 600 kcal
- Burro 120g • 750 kcal
- Zucchero 130g • 600 kcal
- Uova 1 • 600 kcal
- Sale un pizzico • 750 kcal
- Marmellata di mirtilli 200g
- Mirtilli un pugno • 45 kcal
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La crostata di mirtilli è una torta estiva, fresca e facile da preparare. In America è conosciuta come blueberry pie ed è una crostata che ricorda, per molti aspetti, una apple pie fatta, però, con i mirtilli. In Italia, invece, si unisce la pasta frolla alla confettura di mirtilli neri per creare un dolce dal gusto inconfondibile, bello da mangiare e da vedere, una merenda alternativa da accompagnare con un gustoso succo di frutta fresco.
Come preparare la crostata di mirtilli
Per iniziare la vostra preparazione occupatevi della pasta frolla: in un robot da cucina oppure in un mixer versate la farina, il burro a temperatura ambiente tagliato grossolanamente e un pizzico di sale (1). Frullate fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. A questo punto unite l’uovo, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata: frullate nuovamente a velocità più bassa fino ad ottenere un composto morbido ma abbastanza compatto da staccarsi dal mixer (2). Lavorate l’impasto con le mani per qualche minuto su un piano da lavoro leggermente infarinato e fatene una palla. Avvolgete con la pellicola trasparente (3) e lasciatela riposare in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo necessario riprendete il panetto di pasta frolla, su un piano da lavoro infarinato stendetene i 3/4 con l’aiuto di un mattarello formando una sfoglia spessa circa mezzo centimetro (4). Prendete uno stampo per crostate e adagiate la sfoglia di pasta bucherellandola leggermente con una forchetta, eliminate i bordi di pasta in eccesso (5). Unite uno strato di marmellata di mirtilli livellandola con una spatola. Lavate e asciugate i mirtilli freschi (6) ed uniteli alla marmellata.
Stendete la pasta frolla avanzata (7) e ricavatene delle strisce larghe un centimetro (8), posizionatele sulla superfice della crostata formando una rete (9). Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti, modalità statica. Quando sarà pronta tiratela via dal forno e fatela raffreddare prima di servirla.
Consigli
Quando il panetto di pasta frolla avrà riposato, riprendetelo dal frigo e battetela sul piano da lavoro prima di stenderla: in questo modo risulterà più elastica e facile da stendere.
Non occorre imburrare la teglia della crostata prima di stendere la sfoglia: la pasta frolla infatti contiene già molto burro e non rischia di attaccarsi.
Varianti
Una buona variante può essere la crostata con crema di ricotta o pasticcera e confettura di mirtilli oppure una cheesecake senza cottura.
Fonte: Crostata di mirtilli: la ricetta del dolce facile e fresco