Anelletti al forno: la ricetta della pasta fatta con gli anelli siciliani

Anelletti al forno: la ricetta della pasta fatta con gli anelli siciliani

Facile 50min Per 10 persone kcal 476

 

ingredienti

Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto

Gli anelletti al forno sono un primo piatto siciliano ed è una pasta al forno preparato con gli anelletti, un formato di pasta chiamato così per la forma di anello, molto consumato a Palermo e diffuso in tutto il resto della regione. Alla base di questa ricetta profumatissima c’è un classico ragù con l’aggiunta di piselli e caciocavallo. Gli anelletti al forno siciliani possono essere consumati anche freddi e sono il piatto tipico del giorno di festa.

Come preparare gli anelletti al forno.

Tagliate la cipolla a metà (1) e a quadratini piccolissimi. Mettete ad appassire in una casseruola con l’olio (2). Quando la cipolla sarà diventata dorata aggiungete anche la carne macinata (3). 

Unite al soffritto il vino rosso e fate sfumare (4). Aggiungete la passata di pomodoro (5) e, per ultimi, i piselli e un pizzico di sale e mescolate (6). Cuocete a fuoco coperto.  

Mettete l’acqua a bollire e mescolate la pasta (7) di frequente. Togliete il coperchio continuando a girare il sugo (8). Aggiungete il caciocavallo tritato (9). 

Spegnete la pasta due minuti prima della cottura giusta (10). Versatela nel ragù (11). Intanto oliate e spolverate con il pangrattato la pirofila da forno (12) in cui cuocerete gli anelletti al forno.

Versate il composto (13) e livellate con una spatola (14). Per ultimo aggiungete il restante caciocavallo e il pangrattato (15). Infornate a 180° per 30 minuti. 

Consigli.

Per un gusto più intenso e per stare in linea con la ricetta originale dovete sfumare il ragù con il vino rosso. Questo perché, come in tutte le ricette, con i tagli di carne rossa è meglio usare un vino corposo e non zuccherino. Questo tipico piatto per la famiglia ha un pregio: essere poco dispendioso per la quantità di porzioni che otterrete. La ricetta tradizionale però ha due ingredienti diversi: la cipolla rossa di Tropea e la Toma, formaggio tipico della Sicilia.

Varianti.

Spesso chiamato anche timballo di anelletti alla siciliana, questo piatto può essere cucinato anche con altri ingredienti. La ricetta tradizionale vuole che ci siano anche le verdure. Non a caso si parla spesso di anelletti alle melanzane. Ma in alcune zone di Palermo si possono trovare veri e propri accorgimenti: l’uso dell’uovo sodo, della mozzarella, del primo sale e del prosciutto.

 

Fonte: Anelletti al forno: la ricetta della pasta fatta con gli anelli siciliani